|
La Gassificazione è una tecnologia flessibile, affidabile e pulita, che può trasformare molteplici materie prime derivate dalla forestazione, agricoltura o da altre lavorazioni agro industriali a basso valore in prodotti ad alto valore.
La gassificazione è una parziale ossidazione (reazione) che produce gas si sintesi, composto principalmente da idrogeno (H2) e monossido di carbonio (CO).
L'ossidazione, seppur incompleta, produce energia termica (calore) e rifiuti solidi (carbonella).
I valori delle polveri da tenere sotto controllo sono l'anidride carbonica (CO2), il biossido di zolfo (SO2) e gli ossidi di azoto (NOx).
Il processo converte qualsiasi materiale contenente carbonio, come il carbone, o la biomassa nelle sue tipologie solide in gas di sintesi o syngas.
Il singas può essere bruciato per produrre energia elettrica in cogenerazione e calore da destinare a diversi usi. |
 |
|